Il cosiddetto problema migranti è un tema sempre più spinoso, da affrontare e da disciplinare, atteso che l'Europa, sinora, non ha messo in atto alcuna iniziativa tendente all'accoglienza, all'inserimento e, soprattutto, alla distribuzione dei migranti stessi in modo equitativo. Perché "problema"? Perché, nonostante, le varie iniziative assunte, ancora oggi la questione viene affrontata tra mille difficoltà. I Paesi che si trovano nell'area mediterranea affrontano quotidianamente svariati sbarchi di migranti, quasi sempre non profughi, e i relativi Centri di accoglienza, essendo ormai saturi, non sono in grado di offrire "un'ospitalità" secondo le elementari norme di igiene, di conforto e di integrazione. Detta situazione rende difficile anche l'identificazione dei nuovi arrivati provocando così anche l'ingresso non solo di clandestini ma anche di possibili terroristi. Scafisti e ONG trasportano dei poveri esseri umani da Paesi in cui non si trovano nelle migliori condizioni per andare in Paesi dove, a volte, non solo non sono graditi ma dove, nella maggior parte dei casi, per sopravvivere devono delinquere, aumentando così anche l'ondata criminale già presente sul territorio. È peggiorato anche il problema salute riapparendo patologie da tempo eliminate nei vari Paesi europei e il minimo comun denominatore è sempre lo stesso, ovvero il principio umanitario spinge verso l'accoglienza mentre la realtà logico-razionale è purtroppo ben altra. L'opera cerca di narrare con una certa puntualità e obiettività le varie problematiche con l'auspicio che si possa pervenire quanto prima a un sostanziale e concreto interessamento dell'Europa per disciplinare una volta per tutte il fenomeno della migrazione, evidenziando anche la portata e modalità di un'accoglienza che tenga conto delle nutrite problematiche che affliggono quei Paesi, tra cui l'Italia che, per motivi geografici, si trovano a fronteggiare la prima accoglienza.
- Home
- Il problema migranti
Il problema migranti
Titolo | Il problema migranti |
Autore | Umberto Tasciotti |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 490 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791221808025 |
€30,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica