Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza

La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza
Titolo La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La Sicilia e la Resistenza
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana DG Pocket
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788897050452
 
9,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'11 settembre 1943, tre giorni dopo l'8 settembre, a Nola, i nazisti hanno fucilato alcuni ufficiali dell'esercito italiano, e tra essi c'era il capitano palermitano Mario De Manuele. È la prima strage operata dai nazisti subito dopo la firma dell'armistizio ma è un evento dimenticato, che non si trova nelle pagine dei libri che raccontano la storia di quegli anni. Come mai la strage di Nola non è entrata, come meriterebbe, nella storia d'Italia? Queste pagine nascono da questa domanda e vorrebbero provare a dare una risposta. Al silenzio degli storici, che riflette un silenzio collettivo. Una rimozione collettiva. Il libro contiene anche una rassegna degli scritti sulla Resistenza e sul ruolo della Sicilia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.