"Nelle riflessioni di Umberto Belardinelli riportate in questa nuova raccolta «Ontologia Poetica» ci si mette a riflettere se, come sosteneva il filosofo tedesco Schopenhauer, la religione sia un'invenzione degli uomini per ripararsi dalle sofferenze. Schopenhauer notò che le religioni più forti erano quelle che erano state più sanguinarie. Tutte le religioni e tutte le filosofie ottimistiche sono, quindi, false e illusorie. Difatti egli ci ricorda che «il mondo ha creato Dio e non viceversa». Quindi un aiuto concreto al vivere umano o solo una illusione ingannevole? Belardinelli indaga, studia, scava e cerca differenze e similitudini tra le maggiori religioni del mondo; ne trae ispirazione e offre spiegazione attraverso versi poetici e sonetti che sfociano in liriche centrate e adeguate al tipo di culto affrontato. Non è, evidentemente, un libro «rivelatore», ma prova a comprendere, da credente convinto, come i popoli del mondo abbiano scelto i propri idoli cercando intimo sostegno a propri dubbi e paure terrene. Una lettura del pensiero religioso interessante ed illuminata". (Galante Gianfranco)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Ontologia poetica (figli di un Dio segreto)
Ontologia poetica (figli di un Dio segreto)
in uscita
Titolo | Ontologia poetica (figli di un Dio segreto) |
Autore | Umberto Belardinelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
ISBN | 9791221483819 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
La luce duplice del bene. Silloge per S. Faustina Kowalska
Umberto Belardinelli
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica