Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il crollo dell'Europa. Storia psicologica del '900

Il crollo dell'Europa. Storia psicologica del '900
Titolo Il crollo dell'Europa. Storia psicologica del '900
Autore
Collana Saggi, 160
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788849812565
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il saggio identifica nella guerra di trincea che iniziò nel settembre 1914, subito dopo la battaglia della Marna, la causa del suicidio dell'Europa: il continente che fino al 1914 era stato il centro del mondo e che nell'autunno di quell'anno scelse di annientarsi tramite la guerra all'ultimo sangue. Seguirono la distruzione dell'impero asburgico, l'umiliazione della Germania schiacciata da riparazioni illimitate e costretta al disarmo perpetuo, il crollo dell'impero zarista, il fascismo e il nazismo, il comunismo. Il saggio sostiene che le tragedie del XX secolo scaturiscono l'una dall'altra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.