Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sviluppo tecnologico e identità personale. Linee di antropologia della tecnica

Sviluppo tecnologico e identità personale. Linee di antropologia della tecnica
Titolo Sviluppo tecnologico e identità personale. Linee di antropologia della tecnica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Strumenti/Scenari, 12
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 04/2000
ISBN 9788822053121
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Rispetto ai processi odierni di iper-tecnicizzazione del contesto di vita si può sviluppare un'analisi che vede in essi uno dei fattori dell'incrinarsi del senso di identità personale, della difficoltà da parte del soggetto a fare dell'eccedenza percettiva, realizzata dai nuovi mezzi di telecomunicazione, un'occasione di autocoscienza autonoma e ben determinata: Paul Virilio è, ad esempio, uno degli esponenti più radicali di questa posizione. Ad essa si contrappone quella di Pierre Lévy, capace di articolare una teoria degli spazi antopologici rivolta ad esaltare l'incidenza dello sviluppo tecnologico sui processi di trasformazione dell'umano, dei suoi assetti e dei suoi piani di realizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.