Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ultimo confine preunitario

L'ultimo confine preunitario
Titolo L'ultimo confine preunitario
Autore
Editore Nuova Prhomos
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788895404912
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il 26 settembre 1840 fu firmata la Convenzione dei confini che poneva termine a più di due secoli di contenziosi territoriali tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli (1501-1734) prima, e il Regno delle Due Sicilie (1816- 1861), poi. Le controversie territoriali creavano problemi alla riscossione delle tasse, all'esatto estimo del territorio, alla lotta al banditismo e costringevano i proprietari frontalieri a doppie tassazioni. Non meno importanti risultavano i problemi in occasioni di epidemie (colera, peste). Quindi, una nuova e definitiva linea di confine doveva servire a determinare meglio le giurisdizioni dei due poteri statali e rendere certa la sovranità sia rispetto allo Stato limitrofo sia sulle popolazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.