Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poetica, ricerca e formazione musicale. Dall'esigenza espressiva al metodo

Poetica, ricerca e formazione musicale. Dall'esigenza espressiva al metodo
Titolo Poetica, ricerca e formazione musicale. Dall'esigenza espressiva al metodo
Autore
Collana MUSICA / Generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 214
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788831614191
 
15,00

Il volume propone una ricerca sulla musica e sulla formazione musicale che ha portato all'elaborazione di un metodo formativo (approccio non razionale) a partire da un'esigenza espressiva: una poetica che ha dato vita a una ricerca sui processi creativi del pensiero e sulla reazione umana al suono, portando alla necessità di chiarire sempre di più il senso della parola "musica", a ritrovarne la natura originale come linguaggio non razionale umano. Fino ad arrivare a una ricerca, tutta svolta sul campo, sui processi di apprendimento, che ha permesso di elaborare ulteriormente questa metodologia che riporta la musica a essere esigenza espressivo-rappresentativa dell'essere umano, liberandola dall'idea del "dono" per pochi eletti, per restituire a tutti gli esseri umani la possibilità e il diritto di esprimersi attraverso i suoni. Un apprendimento per rapporto basato sulla memoria dell'esperienza sensoriale invece che sul ricordo cosciente della nozione: un metodo che ha come scopo lo sviluppo dell'identità artistica originale di ognuno, mettendo in discussione l'impostazione culturale corrente e la didattica tradizionale che privilegiano invece l'esecuzione di quanto creato da altri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.