Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La didattica laboratoriale. Manuale di buone pratiche. Cosa fare, come fare

La didattica laboratoriale. Manuale di buone pratiche. Cosa fare, come fare
Titolo La didattica laboratoriale. Manuale di buone pratiche. Cosa fare, come fare
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Itinerari di ricerca e formazione
Editore Edizioni Dal Sud
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 106
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788875532109
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro presenta, oltre al saggio di Tommaso Montefusco intorno alle motivazioni di vario ordine che sono alla base della necessità di adottare la didattica laboratoriale nella scuola di massa e di qualità del XXI secolo, 16 sperimentazioni, realizzate in classi di vario ordine e grado, relative a diverse discipline e finalizzate all'apprendimento delle competenze. I docenti che le hanno realizzate le raccontano, ne illustrano passo dopo passo le fasi e mettono a disposizione del lettore tutta la documentazione. In alcuni casi, le pratiche si contaminano, si intersecano: lavoro cooperativo, peer education, webquest, wikispace, flippedclassroom, Problem Based Learning (PBL) e Inquiry Based Science Education (IBSE). Nel saggio iniziale, inoltre, cenni sono dedicati al role playing e alla classe scomposta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.