Il Sapientiale, opera scritta dal francescano inglese Tommaso di York, rappresenta il primo tentativo di sistematizzazione metafisica che il XIII secolo ha conosciuto. L’opera, rimasta sino ad oggi completamente inedita, è tramandata in tre manoscritti del XIII-XIV secolo. Il volume qui presentato offre il testo del terzo libro (capitoli 1-20) in edizione critica. L’edizione critica proposta cerca di restituire l’opera alla sua condizione dinamica, ricostruendo la genesi testuale e il flusso continuo di spostamenti e miglioramenti apportati dall’autore al testo. Completa l’edizione un ricco apparato di fonti in cui viene documentato il retroterra filosofico e dottrinale dell’autore.
Thomae Eboracensis Sapientiale, Liber III, cap. 1-20. Ediz. italiana e latina
Titolo | Thomae Eboracensis Sapientiale, Liber III, cap. 1-20. Ediz. italiana e latina |
Autore | Tommaso di York |
Curatori | Antonio Punzi, Fiorella Retucci |
Collana | Corpus philosophorum Medii Aevi. Subsidia, 25 |
Editore | Sismel |
Formato |
![]() |
Pagine | 358 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788884508362 |