Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Livio Vacchini. Architettura come costruzione

Livio Vacchini. Architettura come costruzione
Titolo Livio Vacchini. Architettura come costruzione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Mosaico
Editore Libria
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 348
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788867643042
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il lavoro di Livio Vacchini sembra identificarsi come una delle espressioni più radicali dell’architettura europea del secondo Novecento. Una ricerca razionale, priva di compromessi, orientata verso poche ma decise questioni fondative. In ognuna delle sue opere, Vacchini esprime la necessità di interpretare ogni evento costruttivo secondo una ritualità che lo avvicina a un momento di conoscenza e interpretazione del mondo. Le sue forme si definiscono attraverso un rigore che le rende nette e profondamente precise. Ma l’esattezza che le connota sembra coincidere con i paradossi che si manifestano ogni qual volta ci si ponga nella prospettiva di riconoscere gli elementi della costruzione all’interno di un linguaggio. È l’enigma la cifra espressiva della sua architettura, che sembra oscillare costantemente tra i paradigmi della costruzione muraria e trilitica seppur all’interno di una poetica strutturale d’invenzione. Attraverso una sequenza di testi, fotografie e disegni interpretativi, il libro propone una riflessione più ampia sui valori che identificano i caratteri di edificio collettivo che Vacchini sembra declinare all’interno di una ricerca plastica, di tipo scultoreo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.