Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Argentina tra democrazia e golpe

L'Argentina tra democrazia e golpe
Titolo L'Argentina tra democrazia e golpe
Autore
Collana Diritto e società, 63
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788856849455
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'Argentina fra democrazia e golpe, esamina l'arduo percorso compiuto dall'Argentina - Paese travagliato per i reiterati abusi degli autoritarismi al potere - per approdare alla conquista della democrazia, come sapientemente mette in evidenza anche il prof. Gambino nella citata Prefazione che introduce e presenta l'ampia trattazione. Suddiviso in cinque capitoli, articolati a loro volta in paragrafi, il saggio che vi proponiamo compie un'anamnesi dettagliata del costituzionalismo argentino, con attenzione e dovizia di particolari a riferimenti ed eventi storici, dai Perón ai Kirchner. Il volume analizza i motivi fallimentari del presidenzialismo latino-americano e giunge, in maniera sequenziale e coerente, a tratteggiare le linee evolutive e i segni del cambiamento, attraverso uno studio approfondito delle recenti forme di governo presidenziale. Il linguaggio, per la chiarezza e la scorrevolezza con cui si pone, rende il saggio fruibile non solo da un pubblico specialistico ma da chiunque fosse interessato all'argomento: lo sviluppo della tesi, infatti, risulta chiaro e consequenziale. Estremamente ricco e articolato è il riferimento alle fonti, come traspare del resto dall'ampia bibliografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.