Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Evoluzione e etica

Evoluzione e etica
Titolo Evoluzione e etica
Autore
Curatore
Traduttori ,
Collana Universale Bollati Boringhieri. Età mod., 14
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 02/1995
ISBN 9788833908953
 
18,08

La natura e l'evoluzione ci danno un insegnamento morale? Ha senso parlare di "diritti naturali"? E' possibile un'etica biologica? Contro l'"individualismo fanatico" e la "barbarie ragionata" di coloro che vogliono applicare alla società la dottrina darwiniana della lotta per l'esistenza, Huxley sostiene che l'essenza del "processo etico" consiste non nell'imitare il "processo cosmico" ma nel combatterlo. Alla conferenza tenuta all'Università di Oxford nel 1893 e qui pubblicata, sono aggiunti altri quattro saggi di Huxley, scritti tra il 1888 e il 1894, in cui l'autore spazia dalle riflessioni sul destino dell'uomo alle considerazioni biologiche sui meccanismi dell'evoluzione, all'esame di progetti di riforma sociale e politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.