Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'assassinio come arte

L'assassinio come arte
Titolo L'assassinio come arte
Autore
Collana Pagine disparse
Editore Modern Publishing House
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 102
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788849305234
 
13,00

Il volume è impreziosito da una serie di riproduzioni a colori di dipinti di Johann Heinrich Füssli - in un autoritratto sopra. Johann Heinrich Füssli (1741-1825), svizzero di nascita, da giovane fu seguace dell'estremismo romantico dello Sturm und Drang tedesco. Soggiornò per qualche anno in Italia, studiando in particolare i lavori di Michelangelo, ma trascorse gran parte della sua vita in Inghilterra, dalla cui cultura contemporanea, ma anche passata, venne notevolmente influenzato. In Inghilterra, fu pittore di storie antiche, medievali, shakespeariane, miltoniane, ma anche dantesche, rappresentate con forti accenti preromantici e romantici. Füssli vedeva nell'arte un'attività spirituale, anti-naturalistica; per lui, il "sublime" era nel sogno e nell'incubo - momenti in cui affiorano le più profonde regioni dell'animo - che, infatti, spesso raffigurò nei suoi dipinti e disegni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.