Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

War italian style. Il cinema di guerra all'italiana

War italian style. Il cinema di guerra all'italiana
Titolo War italian style. Il cinema di guerra all'italiana
Autori ,
Editore Nuova Prhomos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788868535803
 
12,00

Il volume si riferisce a quel filone di cinema di guerra italiano ed in coproduzione estera, sviluppatosi dalla metà degli anni '60 e terminato alla fine degli anni '80, sorto sull'onda del successo che avevano riscosso i kolossal di guerra americani, come Il giorno più lungo (1962) di Darryl F. Zanuck, ma soprattutto Quella sporca dozzina (1967) di Robert Aldrich per poi arrivare ai vari mercenari (I 4 dell'Oca selvaggia di Andrew V. McLaglen del 1978), al Vietnam ed al disagio dei reduci (Il cacciatore del 1978 di M. Cimino, Apocalypse Now di Francis Ford Coppola del 1979, Rambo di Ted Kotcheff del 1982), agli altri principali avvenimenti bellici internazionali, nonché a situazioni surreali con fantomatici dittatori dai super poteri, e colpi di stato in Paesi inesistenti dove un gruppo di mercenari o un guerriero solitario riescono a far giustizia. Nonostante fosse il prodotto di più nazioni, l'impronta italiana o all'italiana in tutti questi film è rimasta indelebile nel contesto internazionale, grazie all'abilità di produttori, registi, sceneggiatori, attori e stuntmen ed altri professionisti del cinema italiano di quel periodo. Steve Della Casa, critico cinematografico e direttore artistico, insieme a Rodolfo Rossi, cultore del genere, hanno ricostruito questo viaggio attraverso documentazioni ed interviste inedite realizzate nel corso degli anni ai protagonisti del genere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.