Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genova reazionaria. Una storia culturale della Restaurazione

Genova reazionaria. Una storia culturale della Restaurazione
Titolo Genova reazionaria. Una storia culturale della Restaurazione
Autore
Collana Biblioteca di narrativa, 58
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788882128685
 
20,00

Una Genova tra provincia ed Europa è la citta narrata nei diari inglesi e francesi di molti viaggiatori, addirittura periferico epicentro del Romanticismo inglese nel breve tempo del soggiorno di Byron, con altri autori da Mary Shelley a Lady Blessington. Ma la città della formazione di Mazzini (1815-31) e della fine dei giansenisti fu anche una officina della Reazione, non meno di Torino e Modena, quando anche il melodramma giocò la sua partita quale strumento di riverbero legittimista, come evidenzia il "Bianca e Fernando" di Bellini per l'inaugurazione del nuovo teatro intitolato al sovrano regnante Carlo Felice. Stefano Verdino racconta il progetto reazionario, la cultura della città, i suoi passaggi internazionali, il mondo dell'università, le polemiche culturali: un quadro tanto ricco e vario quanto inesplorato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.