Può percepirsi ciò che non vediamo e può vedersi ciò che non percepiamo e questo vale anche per il marchio. La relatività insita in questo assunto ha portato l'autore a indagare sui processi psicologici della percezione dei segni, a ciò indotto dalla sempre maggiore attenzione che la giurisprudenza, specie comunitaria, oggi mostra nei confronti dei consumatori e dei loro comportamenti quando si confrontano con un marchio. La ricerca affronta il problema della costruzione dell'identità del marchio, proponendone un modello a partire dalla teoria dei segni, e identifica il pubblico con il quale si rapporta. Si esaminano i momenti e i meccanismi, dall'attenzione alla memoria e ai suoi processi associativi, che portano il consumatore a percepire il marchio nella sua capacità distintiva e a orientarlo nei giudizi di comparazione. Si perviene così a estrarre alcune regole della percezione tra le più consolidate, ricorrenti e utili all'operatore giuridico, al quale sono proposte nella loro applicazione pratica: la regola della ridondanza, della connotazione, del valore semantico, della parte al tutto. Si tratta, in sintesi, di un tentativo di trasposizione delle regole della percezione al contesto giuridico, senza pensare di sostituire quelle conoscenze, che oggi trovano una precisa sistemazione scientifica, ai principi di diritto che governano l'ermeneutica e l'applicazione delle norme nel diritto di marchio.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità
Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità
Titolo | Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità |
Autore | Stefano Sandri |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Temi dir.impresa, della comun., dell'arte |
Editore | Experta |
Formato |
![]() |
Pagine | XIX-386 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788860210999 |
€42,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
PI. Avantgarde. La proprietà intellettuale durante e dopo la transizione
SPRINT Soluzioni Editoriali
€19,00
Arte e utile in bicicletta. L’incerto equilibrio tra le forme belle e quelle utili nella Proprietà Intellettuale
Stefano Sandri
SPRINT Soluzioni Editoriali
€10,00
Cave canem. Perché i marchi prediligono le immagini degli animali
Stefano Sandri
SPRINT Soluzioni Editoriali
€10,00
PI-Avantgarde. Il futuro della proprietà intellettuale alle nostre spalle
SPRINT Soluzioni Editoriali
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
€20,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica