Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico

Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico
Titolo Psicoterapie della Gestalt. Come la sensibilità percettiva modula il setting terapeutico
Autore
Collana Psicoterapia della Gestalt, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788891799623
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo libro propone un modello che integra i differenti approcci gestaltici: al crescere della sensibilità percettiva del terapeuta, il setting vede diminuire lo spazio (iato) che separa l’oggetto dal suo soggetto, per cui cambia anche l’assetto del campo organismo-ambiente. Quando la distanza dall’oggetto è ampia, il setting è popolato da organismi individuati e separati (modo della Gestalt individuale); quando questa si riduce, le persone entrano nel setting e, interagendo, danno luogo a sistemi sovra-individuali (modo della Gestalt relazionale); quando, infine, si restringerà ancora, individui e persone potranno ritirarsi sullo sfondo, lasciando campo aperto al flusso delle informazioni co-generate e continuamente co-evolventesi, così che l’umanità del sapiens sapiens potrà liberarsi (modo della Gestalt fluente). Frutto di oltre dieci anni di analisi e di elaborazione teorica di un gruppo di supervisione di colleghi senior, questo lavoro propone una rilettura originale del setting e suggerimenti concreti per una pratica terapeutica adeguata a intercettare il continuo cambio di modo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.