In occasione delle festività natalizie, anche quest'anno, il Museo Archeologico Regionale "P. Grio" di Agrigento presenta al pubblico un variegato programma di iniziative culturali, tra cui la mostra di Stefano Lo Cicero: "Morfologie del Mito - metalli e marmi", curata da Giuseppe Cipolla, storico dell'arte e docente a contratto presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo. Il tema della mostra è il mito in Sicilia che assume, nella ricerca artistica di Lo Cicero, una dimensione magica e accattivante. Infatti, il suo linguaggio sperimentale, di matrice figurativa, ma teso verso l'astrazione informale, pone un interessante passaggio stilistico che assume le sembianze appunto di una metamorfosi, che è insieme linguistica e contenutistica. Si tratta di un'occasione e un momento di grande valore interdisciplinare orientato a far recepire i legami tra l'antico e il moderno nell'identità culturale siciliana, ponendo l'accento su quei valori universali che solo l'arte e, in questo caso, la scultura può assolvere mediante forme, volumi e temi iconografici legati alla classicità, dando vita non tanto ad un'"Arte contemporanea", quanto ad un "Terzo Novecento" da scoprire.
- Home
- Morfologie del mito
Morfologie del mito
Titolo | Morfologie del mito |
Autore | Stefano Lo Cicero |
Curatore | G. Cipolla |
Editore | Lussografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788882433512 |
€10,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
€16,00
I colori delle parole
Licia Cardillo Di Prima, Mariella Caruso, Vivi Lanzara, Francesca Luzzio
Arianna
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica