Cosa accomuna tutte le psicoterapie? Nel tempo questa domanda ha ricevuto molte e differenti risposte, nessuna delle quali è sopravvissuta, fino a questo momento, alla verifica scientifica. Perché non partire quindi dalla Scienza per analizzare i fattori che modulano i protocolli degli interventi? È quello che, da un decennio a questa parte, stanno facendo Stephen Hoffman e Steven Hayes con un gigantesco lavoro di revisione, che ha generato un nuovo modo di analizzare le variabili che influenzano la sofferenza umana, andando oltre le classificazioni del DSM, per aiutare il clinico nella sua azione psicoterapeutica. Ogni persona è unica, irripetibile e si caratterizza per l'articolazione individuale di processi psicologici comuni, influenzati da contesti diversi, che ci rendono unici. A questa unicità e a questa articolazione guarda la terapia basata sui processi, che si presenta come un approccio "laico", adottabile da più orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il DSM fondandole su un comune terreno scientifico: individuare le variabili processuali della sofferenza psicologica nelle loro dinamiche. In questo manuale lo psicoterapeuta è condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso che può accomunare diversi modelli di psicoterapia: rimane al clinico la scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti più adatti ad agire sulle variabili identificate. Accedendo all'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it/multimedia il lettore potrà scaricare le schede di lavoro contenute nel libro. Stefan G. Hofmann è Professore di Psicologia presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche e del Cervello alla Boston University. È stato presidente di numerose organizzazioni professionali e attualmente è Editor in Chief di Cognitive Therapy and Research. Steven C. Hayes è Foundation Professor di Psicologia presso il Dipartimento di Psicologia alla University of Nevada, Reno. Tra i suoi lavori più noti vi è l'analisi comportamentale post-skinneriana del linguaggio e della cognizione umana (Relational Frame Theory) e i suoi sviluppi e applicazioni cliniche ai disturbi psicologici (Acceptance and Commitment Therapy). David N. Lorscheid è coach ACT e divulgatore scientifico. Dopo aver conseguito la laurea in psicologia presso l'Università Radboud di Nijmegen, nei Paesi Bassi, si è specializzato nell'assistenza a persone con scarsa autostima e ansia sociale.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- La terapia basata sui processi. Guida alla pratica clinica
La terapia basata sui processi. Guida alla pratica clinica
Titolo | La terapia basata sui processi. Guida alla pratica clinica |
Autori | Stefan G. Hofmann, Steven C. Hayes, David N. Lorscheid |
Curatore | Giovambattista Presti |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Pratiche comportamentali e cognitive, 1161.35 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788835147022 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€16,00
Sei tu la persona che stai aspettando. Relazioni d'amore e sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta
Matteo Lancini
Raffaello Cortina Editore
€14,00
Il concorso per dirigente psicologo. Teoria, esercizi e simulazioni d'esame. Ediz. MyDesk
Livia Ligorio, Cristina Olmi
Alpha Test
€43,90
La presenza dell'assenza. La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi
Carlos E. Sluzki
Franco Angeli
€19,00
Gruppo analitico transazionale psicodinamico. Una metodologia applicata di trattamento di gruppo
Daniela Allamandri, Remo Dello Ioio, Mario Augusto Procacci
Franco Angeli
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica