Adriano e Tommaso sono due fratelli di nove e tredici anni che hanno vissuto sulla loro pelle il problema della dipendenza da gioco d'azzardo del padre e hanno deciso di raccontare questa esperienza per far conoscere ai loro coetanei il fenomeno dell'azzardo e le sue implicazioni. Utilizzando questo escamotage narrativo, lo psicologo Simone Feder, uno dei fondatori del movimento "No slot", costruisce con un linguaggio fresco e calibrato sui giovani un manuale semplice e completo sulla diffusione dell'azzardo nella società italiana e sulle conseguenze drammatiche a livello sociale e individuale che spesso comporta, suggerendo anche progetti, iniziative e azioni per impegnarsi in prima persona. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- A tu per tu
- No slot. L'azzardo non è un gioco
No slot. L'azzardo non è un gioco
Titolo | No slot. L'azzardo non è un gioco |
Autori | Simone Feder, Anna Polgatti |
Collana | A tu per tu |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788809841628 |
€11,50
Libri dello stesso autore
Azzardo. Fenomeno, prevenzione e cura. Il modello di intervento della Casa del Giovane di Pavia
Simone Feder, Veronica Borelli, Anna Polgatti
CdG
€8,00
Ascoltando chi bussa. Una ricerca sulle dipendenze nelle comunità
Simone Feder, Gabriele Zanardi, Marino Catella
CdG
€10,00
Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze
Simone Feder
Franco Angeli
€21,00
Selfie. Istantanee dalla generazione 2.0
Franco Taverna, Simone Feder, Marcello Esposito
San Paolo Edizioni
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica