Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia, forma, materia. Sulla poesia italiana del Rinascimento

Storia, forma, materia. Sulla poesia italiana del Rinascimento
Titolo Storia, forma, materia. Sulla poesia italiana del Rinascimento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788846767073
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Gli studi qui raccolti si muovono su due piani distinti ma strettamente combinati. I primi quattro hanno proposto la verifica di quadri storiografici e critici assestati relativi a momenti significativi della tradizione poetica italiana, in particolare lirica (a Milano tra Tre e Quattrocento, e nel pieno Cinquecento petrarchista), nel tempo enfatizzati o distorti a dispetto delle risultanze effettive. Il rinnovamento delle cornici storiche ha suggerito analisi puntuali dei testi secondo diversi paradigmi, e i saggi della seconda parte dedicano così alla tradizione poetica rinascimentale, considerata in alcuni dei suoi massimi rappresentanti, uno sguardo ravvicinato, particolarmente attento al rapporto tra forme e strutture tematiche dei testi. La riflessione su forma e materia spinge a ripensare il nostro atteggiamento nei confronti della lirica del Cinquecento, in vista di un recupero delle sue inflessioni individuali, spesso effetto di una consapevole proiezione autobiografica, e delle scelte tematiche, contro la semplificazione che l'ha lungamente confinata nel limbo di una meccanica imitazione petrarchesca o di un puro esercizio stilistico. Nel volume si analizzano testi di Leon Battista Alberti, Iacobo Sannazaro, Gaspare Ambrogio Visconti, Pietro Bembo, Giovanni della Casa, Anton Francesco Rainerio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.