Margherita Sarfatti è stata protagonista del dibattito politico e intellettuale italiano durante l'Italia giolittiana e, vicina a Mussolini nella costruzione del fascismo. Ritenendo che la matrice genetica di uno stato nuovo era possibile solo chiamando a raccolta la generazione degli intellettuali cui ella stessa apparteneva, tentò di coinvolgerli nella costruzione di un linguaggio artistico nuovo, ma nel solco della tradizione classica: fondò così il "Novecento", e divenne una figura centrale nel mondo dell'arte, in Italia e all'estero. Dal 1930 il suo palcoscenico andò sensibilmente riducendosi, così come l'ascendente su Mussolini
Margherita Sarfatti. Dal mito del Dux al mito americano
Titolo | Margherita Sarfatti. Dal mito del Dux al mito americano |
Autore | Simona Urso |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788831783422 |