Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fattore «relazioni interpersonali». Fondamento e risorsa per lo sviluppo economico

Il fattore «relazioni interpersonali». Fondamento e risorsa per lo sviluppo economico
Titolo Il fattore «relazioni interpersonali». Fondamento e risorsa per lo sviluppo economico
Autore
Collana Società e socialità, 12
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788831124317
 
18,00

È recente l'acquisizione che i rapporti sociali costituiscono una rilevante risorsa, un capitale sociale. Ma è vero anche in economia? Partendo da questo interrogativo e dalle teorie economiche sull'argomento, Simona Di Ciaccio analizza il capitale sociale in rapporto allo sviluppo economico nei paesi poveri. A sostegno dello studio viene riportata una ricerca svolta dall'autrice a Manila. Le interviste sottoposte agli abitanti di 6 quartieri della città hanno evidenziato l'esistenza di un ricco capitale sociale locale che genera rapporti solidaristici, di fiducia e cooperazione, con effetti positivi sul miglioramento dei servizi, delle infrastrutture sociali e della qualità della vita. Lo studio, dimostrando l'incidenza del capitale sociale nello sviluppo economico, offre un contributo significativo per la nascita di una teoria che definisca in termini economici e valorizzi la categoria della reciprocità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.