Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Popolo, cultura, politica. Saggio su Wilhelm Wundt

Popolo, cultura, politica. Saggio su Wilhelm Wundt
Titolo Popolo, cultura, politica. Saggio su Wilhelm Wundt
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Diacronie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788857541099
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Considerato uno dei padri fondatori della psicologia sperimentale, Wilhelm Wundt lavorò per più di vent'anni alla redazione alla Psicologia dei popoli, un tentativo di lettura dei comportamenti collettivi che prendono corpo nelle culture dei diversi insiemi umani. Si tratta di una ricerca che, sulla scorta di un'analisi storico-antropologica, doveva integrare la psicologia individuale e svelare gli aspetti più evoluti e complessi dell'uomo per come si manifestano non solo nella lingua e nella religione, ma anche nel diritto, nella società e nella politica. Sono proprio questi campi d'indagine a rivelare l'interesse di questo studioso per quei dibattiti sui comportamenti collettivi ai quali hanno contributo autori come Freud, Le Bon, Tarde, la nascente sociologia e il pensiero politico del suo tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.