Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000

Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000
Titolo Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Carlo Cambi Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 68
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788864031941
 
12,00

Edoardo Landi è uno dei protagonisti dello storico Gruppo Enne, nato a Padova nel 1959 e scioltosi alla fine del 1964. Nel catalogo e nella mostra presso la Galleria Santo Ficara sono presentate opere realizzate in un arco temporale di quarant'anni, tra il 1960 e il 2000: dunque sia opere che risalgono all'epoca del Gruppo Enne, sia opere che riflettono le ricerche individuali di Landi, successive allo scioglimento del gruppo. Il percorso dall'Arte programmata e cinetica in Italia, sullo scorcio degli anni '50, desta interesse anche oggi e Landi è stato uno degli artisti di punta, un emblema di rigore e originalità: al centro delle sue ricerche, progettualità, rigorosa metodologia scientifica, dialettica con il sociale, volontà di porre lo spettatore al centro dell'esperienza estetica, collettivizzazione del lavoro. Landi ha continuato a lavorare nei decenni successivi allo scioglimento del Gruppo Enne con lo stesso rigore ed entusiasmo operativo, lo stesso spirito di ricerca sperimentale: ha approfondito e scandagliato i temi e i motivi del suo lavoro, come la capacità di trasformare la semplicità delle strutture e dei materiali di partenza nella complessità delle reazioni percettive dello spettatore, portato dall'artista a navigare di fronte e dentro l'opera, in una nuova realtà rispetto a quella dove è collocato fisicamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.