Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripartire dalla «vita buona». La lezione aristotelica in Alasdair MacIntyre, Martha Nussbaum e Amartya Sen

Ripartire dalla «vita buona». La lezione aristotelica in Alasdair MacIntyre, Martha Nussbaum e Amartya Sen
Titolo Ripartire dalla «vita buona». La lezione aristotelica in Alasdair MacIntyre, Martha Nussbaum e Amartya Sen
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana La filosofia e il suo passato, 13
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2006
ISBN 9788871787121
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'autrice sviluppa un'originale rilettura del pensiero di tre autori centrali nel dibattito contemporaneo sui temi più importanti di etica pubblica, Alasdair MacIntyre, Martha Nussbaum e Amartya Sen, ripercorrendone il lavoro teorico attraverso un'analisi di convergenze e diversità della loro interpretazione del pensiero aristotelico. L'indagine è condotta mettendo in rilievo quali spunti permettano a ciascun autore di declinare il concetto di "vita buona" rispettivamente secondo una versione liberal o una communitarian o, nel caso di Sen, sulla base di una prospettiva sua propria e diversa rispetto ad entrambe le posizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.