Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una battaglia per la libertà. «Il Saggiatore» di Gherardo Marone (Mapoli 1924-1925)

Una battaglia per la libertà. «Il Saggiatore» di Gherardo Marone (Mapoli 1924-1925)
Titolo Una battaglia per la libertà. «Il Saggiatore» di Gherardo Marone (Mapoli 1924-1925)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 201
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788849837445
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Contro il fascismo che dilaga in Italia negli anni immediatamente successivi alla marcia su Roma del 1922, un gruppo di giovani studiosi meridionali letterati, storici, giuristi, economisti - fa sentire la sua tenue, ma ferma e coraggiosa, voce attraverso la rivista "Il Saggiatore", impegnata a diffondere messaggi di libertà, democrazia e giustizia, con lo sguardo rivolto all'Europa nella speranza di una dittatura transitoria. Il primo numero è stampato a Napoli nelle ultime settimane del 1924. Usciranno solo sei fascicoli, perché nel giugno 1925 la censura imporrà il silenzio. Il volume ricostruisce la nascita de "Il Saggiatore" e ripercorre l'azione di questi "ardimentosi" che, per alcuni mesi, seppero offrire ai lettori un periodico elevato nei contenuti, alimentato dagli ideali, dai programmi e dall'azione vigorosa di Giovanni Amendola - strettamente legato a Gherardo Marone direttore de "Il Saggiatore" e al padre Benedetto - la cui figura si staglia limpida e autorevole sino al martirio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.