Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tolleranza coatta

in uscita
Tolleranza coatta
Titolo Tolleranza coatta
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 218
ISBN 9791222705897
 
16,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Nella Sardegna meridionale di metà Ottocento, nel villaggio di Perdalonga, la famiglia Piras con a capo l'avvocato Felice, militante mazziniano come lo fu suo padre Onorato fino al suo assassinio, continua la sua missione culturale per elevare le coscienze dei suoi paesani. Al Circolo di lettura, da Felice creato nel 1845 come strumento per facilitare la conoscenza, ci andavano anche le giovani donne. Il loro protagonismo nel rivendicare scuole, servizi sanitari, ferrovie e strade è credibile e coinvolgente. Dopo decenni di vassallaggio feudale nel marchesato dei Brondo, Felice riscatta le terre e diventa imprenditore nell'azienda che la sorella Agostina chiamerà Prosit. La malaria, l'indigenza, l'usura, le bardane, il banditismo, sono problemi che persistono anche con l'unità d'Italia, ma i governi del Regno sono troppo ligi nel concedere le autorizzazioni agli stranieri per lo sfruttamento delle risorse naturali più importanti come minerali, sale, marmi, legnami, lasciavano l'isola nelle stesse condizioni di arretratezza del Regno di Sardegna, mortificando nei sardi le aspirazioni all'autonomia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.