Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli

«E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli
Titolo «E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell'opera di Amelia Rosselli
Autore
Introduzione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Officina dell'Istituto di Studi Italiani, Università della Svizzera Italiana, 3
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788822266385
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il saggio ripercorre gli anni di formazione di Amelia Rosselli, seguendo due fils rouges strettamente correlati che si dipanano dalla materia complessa delle sue raccolte poetiche: il tema della povertà e quello della follia. Il ritratto di Amelia Rosselli da giovane è affiancato dall'analisi interpretativa dei suoi versi alla luce delle due tematiche indagate. Completano il volume, infine, una lettera di Amelia Rosselli al fratello John, contenente due poesie inedite, e alcune lettere, anch'esse inedite, al poeta Giovanni Giudici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.