Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri e pulpiti. Letteratura, sapienza e storia religiosa nel Rinascimento

Libri e pulpiti. Letteratura, sapienza e storia religiosa nel Rinascimento
Titolo Libri e pulpiti. Letteratura, sapienza e storia religiosa nel Rinascimento
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 5
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 03/2001
ISBN 9788843017690
 
23,70

L'Università e la Chiesa sono le istituzioni cardine cui si collega il disegno di Libri e pulpiti, originale ricostruzione dei rapporti tra vita religiosa, cultura letteraria ed erudizione nel Rinascimento. Con particolare attenzione all'ambiente bolognese ed emiliano, viene restituita la ricchezza di dibattiti ed esperienze intellettuali che coinvolgono circoli e protagonisti di indiscutibile rilievo: da Giovanni e Gianfrancesco Pico della Mirandola a Erasmo da Rotterdam e alla discussione intorno al ciceronianesimo, dalla letteratura di "emblemi" a Tomaso Garzoni e Gabriele Paleotti, dai riflessi di una particolare sensibilità umanistica bolognese per l'erudizione simbolico-allegorica e sapienziale alle nuove esigenze di controllo e "disciplinamento" della parola predicata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.