Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l'umanità

La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l'umanità
Titolo La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l'umanità
Autore
Collana Farsi un'idea
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788815286772
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Deportazioni, torture, pulizia etnica, esecuzioni di massa, uccisione di civili, di feriti o di prigionieri militari, uso illecito della forza nei rapporti tra Stati: solo dal XX secolo la comunità internazionale ha elaborato le norme per non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l'umanità. In questa nuova edizione si traccia il percorso che ha condotto da una logica di emergenza alla istituzionalizzazione della giustizia penale internazionale. Lo statuto della Corte penale internazionale ha ormai più di vent'anni: qual è il suo ruolo oggi e quali disequilibri ne stanno minando la stabilità?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.