"Perché 'Zibaldone'? Una miscellanea di notizie senza alcuna pretesa letteraria, a beneficio di chi ha la memoria corta, volontariamente o involontariamente. Questa sequenza di pagine rilegate non è altro che una raccolta di notizie, appunti e riflessioni estrapolate da libri, quotidiani e settimanali, concernenti una pluralità di argomenti sulla quotidianità del nostro Paese, e, di conseguenza, quella di noi cittadini che non siamo sudditi di una classe politica imbelle e un po' tanto 'mariuola' e di dirigenti incapaci ma in grado di pensare ai fatti loro. Qualcuno potrà dire che molto è stato detto e scritto da autorevoli personaggi. è vero, ciononostante nulla è cambiato nella direzione del Paese, anzi, ogni giorno esplode come una bomba un nuovo scandalo, sia a livello locale che nazionale. Potrei essere tacciato di qualunquismo, di demagogia. Non importa perché lo scopo di questo libello è quello di ricordare a coloro che hanno a cuore le sorti dell'Italia che bisogna scegliere i governanti nel migliore dei modi possibili e che, quando è necessario, bisogna parlare a voce alta e non limitarsi a mugugnare."
L'Italia che (non) va. Zibaldone di notizie attinte da stampa e libri
| Titolo | L'Italia che (non) va. Zibaldone di notizie attinte da stampa e libri |
| Autore | Salvatore Grenci |
| Editore | Falco Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 616 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788896895603 |

