Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo
Titolo Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Giuseppe De Nicola
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788885604438
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il dialetto è un sistema linguistico adoperato in un ambito geografico limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto diffusione e prestigio di fronte a un altro sistema linguistico diventato dominante e riconosciuto come ufficiale, cioè la lingua nazionale. Fa parte del bagaglio culturale che ognuno porta sulle spalle ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale. Da nord al sud numerosi sono stati gli autori e i poeti che si sono espressi in vernacolo: da Giovan Battista Basile, a Goldoni, a Porta, a Belli, a Salvatore Di Giacomo, a Trilussa, a Eduardo De Filippo ad Andrea Camilleri, tanto per citarne qualcuno. Pasolini vedeva nel dialetto l’ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato. Come tale doveva e deve essere “protetto”. “Na spèra ri sòlu”, la raccolta di poesie in dialetto teggianese di prof. Salvatore Gallo. Sono poesie che riguardano l’amore, l’amicizia, la vita matrimoniale e tanto altro, rispondendo ad un atto di amore e di gratitudine per il proprio territorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.