Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Gallo

Il lupo Nerone e Elma la marionetta

Il lupo Nerone e Elma la marionetta

Salvatore Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 100

Riuscirà la nostra amata Elma una caparbia marionetta licenziata dal suo padrone a trovare la strada del sempre: E vissero felice e contenti? Nella sua strada un lupo di nome Nerone ottimista ma pieno di pregiudizi, A volte fidarsi di un lupo può essere la soluzione a un grande problema. Il libro ti aiuterà a capire i valori buoni... Leggi la storia diventerai grande! Età di lettura: da 6 anni.
11,50

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo

Salvatore Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

Il dialetto è un sistema linguistico adoperato in un ambito geografico limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto diffusione e prestigio di fronte a un altro sistema linguistico diventato dominante e riconosciuto come ufficiale, cioè la lingua nazionale. Fa parte del bagaglio culturale che ognuno porta sulle spalle ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale. Da nord al sud numerosi sono stati gli autori e i poeti che si sono espressi in vernacolo: da Giovan Battista Basile, a Goldoni, a Porta, a Belli, a Salvatore Di Giacomo, a Trilussa, a Eduardo De Filippo ad Andrea Camilleri, tanto per citarne qualcuno. Pasolini vedeva nel dialetto l’ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato. Come tale doveva e deve essere “protetto”. “Na spèra ri sòlu”, la raccolta di poesie in dialetto teggianese di prof. Salvatore Gallo. Sono poesie che riguardano l’amore, l’amicizia, la vita matrimoniale e tanto altro, rispondendo ad un atto di amore e di gratitudine per il proprio territorio.
18,00

Re Udai, i numeri e il bambino Tiresio

Re Udai, i numeri e il bambino Tiresio

Salvatore Gallo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 106

Sotto la sinossi per le librerie. Stanco di un vecchio sofà, il Re Udai decide di cambiarlo e licenziare la sua serva, inconsapevole delle ripercussioni che questa scelta apparentemente innocua avrà sulla sua vita e sul regno intero. Come se non bastasse, anche una strega di nome Abela, diventerà nemica del sovrano, a complicare la sua vita già resa difficile dal bambino Tiresio, capace di contare i numeri. Tiresio permetterà al Re Udai di ricordare i numeri, ma quest'ultimo dovrà pagare un caro prezzo. Fra intrighi e tradimenti, riuscirà la pace a calare sul regno? Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il soccorso istruttorio. Disciplina giuristica e casistica alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici

Il soccorso istruttorio. Disciplina giuristica e casistica alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici

Salvatore Gallo, Alice Castrogiovanni, Giuseppina Squillace

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 130

Nel nuovo Codice dei contratti pubblici è confermata, in continuità con la disciplina previgente, la natura facoltativa dell’istituto del soccorso istruttorio che diventa un esercizio doveroso ogniqualvolta consenta alla stazione appaltante di evitare l’esclusione dalla procedura di un concorrente in possesso di tutti i requisiti. Il soccorso istruttorio, è uno strumento per la migliore conduzione del procedimento amministrativo, nonché un mezzo che consente all’autorità di garantire una celere conclusione del procedimento mediante rettifica delle dichiarazioni e delle istanze erronee o incomplete in deroga alla rigidità delle forme. Tale istituto ha trovato terreno fertile e, ulteriore affinamento, nel settore degli appalti poiché è nelle procedure ad evidenza pubblica che si avverte maggiormente l’esigenza di regolarizzare le dichiarazioni incomplete e inesatte, scongiurando ove possibile l’esclusione per mere dimenticanze o erronee dichiarazioni facilmente emendabili. Il presente volume costituisce un utile supporto per gli operatori che si trovano quotidianamente ad affrontare tale disciplina, complessa, contraddittoria, certamente non lineare, e a dover decidere in merito all’adozione o reazione a determinati atti.
18,00

Manuale pratico di diritto tributario

Manuale pratico di diritto tributario

Salvatore Gallo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: XXIV-772

51,13

Le visite fiscali. Poteri e limiti

Le visite fiscali. Poteri e limiti

Salvatore Gallo, Graziano Gallo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XXII-1048

59,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.