Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La donna che nacque due volte. Vita di Vincenzina Cusmano

La donna che nacque due volte. Vita di Vincenzina Cusmano
Titolo La donna che nacque due volte. Vita di Vincenzina Cusmano
Autore
Collana Testimoni
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788831155168
 
7,00

Vincenzina Cusmano nasce a Palermo nel 1826 da una famiglia dell'agiata borghesia terriera, primogenita di cinque figli, il quarto dei quali è il beato Giacomo Cusmano. Rimasta orfana a soli 11 anni, manifesta ben presto una profonda sensibilità religiosa. Pur desiderando però di entrare nel monastero delle Carmelitane di Palermo, deve rinunciare per accudire ai fratelli. Tra questi, Giacomo il quale, dopo l'ordinazione sacerdotale, dà inizio nel 1867 all'Associazione del Boccone del Povero, opera orientata al servizio dei poveri, cui Vincenzina partecipa attivamente, compiendo eroismi di carità al servizio degli ultimi. Successivamente, nel 1878, Giacomo fonda l'istituto delle Serve dei Poveri di cui Vincenzina diventa madre e superiora generale. Il volume ricostruisce la biografia della Cusmano, evidenziandone le vicende, gli sviluppi vocazionali, il crescendo dell'esperienza di Dio, con una particolare attenzione al contesto storico offrendoci così un vivace affresco della vita sociale e religiosa della Sicilia dell'Ottocento. Vincenzina Cusmano è stata riconosciuta Serva di Dio ed è attualmente in corso il processo diocesano di beatificazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.