Il presente volume affronta le problematiche e lo sguardo educativo di coloro che lavorano nel settore dell'accoglienza dei migranti e dei loro figli e nell'ambito delle politiche giovanili, con l'ottica e le prospettive della pedagogia e della sociologia, discipline che hanno fornito originali e pregnanti chiavi di lettura per comprendere l'importanza dell'intercultura e dell'integrazione dei migranti. Il testo è frutto di una ricerca qualitativa svolta all'interno del progetto RITI (Reti Territoriali Integrate e Inclusive), finanziato dal programma FAMI (Fondo Asilo Migrazione Integrazione) e implementato nella provincia di Pesaro-Urbino. Grazie a questo lavoro è stato possibile porre l'attenzione critica sulle difficoltà d'integrazione dei giovani con background migratorio, alla luce dei tagli subiti sia dalle politiche sociali, e in particolare di quelle giovanili, sia dalle politiche migratorie. Indaga, inoltre, le modalità con cui i dirigenti degli ambiti sociali e gli operatori impegnati sul campo si sforzano quotidianamente per garantire i servizi a questi soggetti. Il testo si rivolge a studenti e studentesse, ricercatori e docenti delle discipline delle scienze umane e delle scienze motorie, a dirigenti e operatori dei servizi sociali, sia del pubblico che del Terzo settore, e ai policy maker.
- Home
- Politiche migratorie
- L'intercultura tra politiche giovanili e reti territoriali
L'intercultura tra politiche giovanili e reti territoriali
Titolo | L'intercultura tra politiche giovanili e reti territoriali |
Autori | Rosella Persi, Vittorio Lannutti |
Collana | Politiche migratorie, 1144.1.49 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788835159179 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Migrazione femminile. Discriminazione e integrazione tra teoria e indagine sul campo
Paola D'Ignazi, Rosella Persi
Franco Angeli
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica