Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre élites coloniali. Roma, la Spagna e le Americhe

in uscita
Tre élites coloniali. Roma, la Spagna e le Americhe
Titolo Tre élites coloniali. Roma, la Spagna e le Americhe
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storie
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2026
ISBN 9788833673639
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
L’interesse per il ruolo e la struttura delle classi dirigenti nel mondo antico caratterizza tutta la produzione di Ronald Syme, tra i massimi storici di età romana della sua generazione e a lungo professore di Storia antica a Oxford. Il taglio particolare della sua ricerca emerge anche negli scritti del presente volume, che raccoglie le Whidden Lectures, tre lezioni tenute da Syme nel 1958 alla McMaster University di Hamilton (Canada), sul formarsi e l’evolversi delle élites coloniali nell’ambito di tre grandi imperi: quello romano, quello spagnolo, quello inglese. Si tratta di una discussione originale, in chiave latamente comparativa, di temi di storia antica e di storia moderna con l’ambizione di valicare i confini tra lo studio di ambiti cronologici e geografici diversi, di solito studiati separatamente gli uni dagli altri. I tre diversi contesti vengono esaminati alla luce di una problematica unificante, quella della durata. Quali furono le ragioni che permisero all'impero romano di sopravvivere per tanti secoli, senza subire lacerazioni interne o secessione di province? Quali cause, per converso, determinarono il relativamente più rapido sgretolarsi degli imperi spagnolo e inglese d’America? E in che misura incise sui diversi processi il rapporto fra le aristocrazie provinciali e i relativi governi centrali? La storia delle province romane di Spagna, le cui risorse umane, debitamente valorizzate, diedero nuova linfa ai ranghi ormai consunti della dirigenza quiritaria; le vicende della colonizzazione spagnola, rilette al di fuori dei tradizionali percorsi, segnati dalla «leggenda nera» di orrori e crudeltà; la vita e la secessione delle colonie inglesi d’America prendono vita in queste pagine attraverso un’analisi ricca di dati puntuali, di scorci inediti, di riflessioni che illuminano nel profondo le complesse articolazioni del potere. D'altronde, «La storia […] allarga l’orizzonte e approfondisce la comprensione. È una forza di libertà e di liberazione», come ha scritto Ronald Syme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.