Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La psicanalisi del Duce. Benito Mussolini (1883-1945). Ediz. italiana e francese

La psicanalisi del Duce. Benito Mussolini (1883-1945). Ediz. italiana e francese
Titolo La psicanalisi del Duce. Benito Mussolini (1883-1945). Ediz. italiana e francese
Autore
Traduttore
Editore L'Harmattan Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788878921894
 
13,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Di fronte a un Mussolini depresso, il medico consiglia come rimedio la psicanalisi, aprendo la via a un incontro inaspettato con uno psicanalista ebreo originario di Roma, che non si è voluto esiliare all'estero ed esercita sotto falso nome sulle rive del lago di Garda. Nel corso delle sedute, si scopre un Mussolini al contempo divertente, accattivante, crudele e spiazzato dagli accadimenti. Sdraiato su un divano che lo indispettisce, il Duce si confessa ad un ebreo, parlando dei suoi amori, della sua ulcera allo stomaco, delle sue ambizioni imperiali, del suo odio per Hitler, il re e il papa, sino ai rimorsi per la morte del conte Ciano, suo genero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.