Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio di fulminazione e protezione di edifici e strutture

Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio di fulminazione e protezione di edifici e strutture
Titolo Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio di fulminazione e protezione di edifici e strutture
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria
Editore DEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788849641912
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Valutare il rischio di fulminazione delle strutture e adottare idonee misure di protezione contro i fulmini è obbligatorio per il datore di lavoro, come prescrive il DLgs 81/2008. La valutazione di tale rischio si basa sulle caratteristiche strutturali, impiantistiche e funzionali degli edifici e sui fenomeni temporaleschi della zona di ubicazione, è finalizzata alla stima del rischio di perdite di vite umane e/o di beni materiali e servizi e deve essere riportata nel DVR. L'omessa valutazione del rischio di fulminazione è sanzionata dal DLgs 81/2008 e smi. La protezione contro i fulmini è sviluppata nelle recenti Norme CEI EN 62305 che si applicano non solo alle nuove costruzioni ma anche ad edifici e strutture esistenti. Il presente volume è rivolto ai tecnici che si occupano di sicurezza sul lavoro e/o di progettazione nel campo dell'ingegneria civile ed elettrica per coadiuvarli, anche grazie all'ausilio di un foglio di lavoro, nell'espletamento degli incarichi per la valutazione del rischio di fulminazione e nella eventuale successiva individuazione delle misure di protezione di edifici, strutture ed impianti, delle quali sono definiti le caratteristiche funzionali, i criteri e le soluzioni progettuali e dimensionali. Tre casi studio, protezione contro i fulmini di un edificio scolastico, di un opificio industriale e di un edificio soggetto a vincolo della Soprintendenza, forniscono un modus operandi nell'applicazione delle Norme per la valutazione del rischio di fulminazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.