Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bruno Vidoni. Le inattendibilità del vero

Bruno Vidoni. Le inattendibilità del vero
Titolo Bruno Vidoni. Le inattendibilità del vero
Autore
Collana Arte e società
Editore Sometti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874954766
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Bruno Vidoni (Cento 1930-2001) è entrato di diritto nella storia della fotografia italiana, grazie ad una serie di provocazioni artistiche realizzate nel corso di circa tre decenni dai primi anni settanta del Novecento. Artista poliedrico e oscillante fra fotografia, pittura, disegno e incisione, Vidoni ha saputo mescolare e utilizzare generi e tecniche differenti, indossando spesso la maschera del trickster, dell'ingannatore che con i suoi proverbiali "falsi" metteva a nudo la presunta obiettività del reportage. Vidoni amava il gioco d'ombra, l'ambiguità e la creazione di storie e personaggi che diventavano reali grazie al suo obiettivo o ai suoi pennelli. "Le inattendibilità del vero" è quindi una selezione di opere, un catalogo che rappresenta il meglio della produzione vidoniana: dai finti reportage di guerra con il famoso "caso Walker" alla serie di Arcani, dall'invenzione di Santa Bladina alle visioni oniriche, dai ritratti femminili alle suggestioni pittoriche, il repertorio di un grande artista assolutamente da riscoprire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.