Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grado di gravità dell'inadempimento contrattuale

Il grado di gravità dell'inadempimento contrattuale
Titolo Il grado di gravità dell'inadempimento contrattuale
Autore
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788828845157
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'opera si propone di analizzare il grado di gravità dell'inadempimento contrattuale che legittima la risoluzione del negozio. Se la disciplina generale fa conseguire la demolizione del contratto all'accertamento di un generico inadempimento di non scarsa importanza, il legislatore, da una parte, le parti e la prassi in genere, dall'altra, hanno previsto diverse e, talvolta, più stringenti soglie di gravità dell'inadempimento, al raggiungimento delle quali, la parte, che ne ha interesse, può risolvere il contratto. Non tutti gli inadempimenti sono, quindi, uguali e la reazione della parte adempiente deve essere commisurata al grado di gravità degli stessi. Il comportamento tollerante di chi subisce la violazione del rapporto, la reciprocità degli inadempimenti, la valutazione complessiva degli interessi sottesi al contratto giocano, poi, un ruolo fondamentale nell'accertamento rimesso al giudice del grado di gravità dell'inadempimento. L'opera si propone, in ultimo, di mutuare esperienze ed esperimenti stranieri o transnazionali utili a comprendere come il tema in esame sia comune ad altri ordinamenti e conservi, nel tempo, la sua attualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.