"Il viaggio dell'Aurora" è un romanzo che intreccia avventura, dramma psicologico e una riflessione profonda sulle conseguenze delle scelte umane. La storia si svolge in un futuro prossimo, dove la Terra è ormai un pianeta morente, martoriato da decenni di inquinamento incontrollato, sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, cambiamenti climatici estremi e desertificazione avanzata. L'atmosfera è diventata quasi irrespirabile a causa della distruzione della fascia di ozono, e il pianeta è soggetto a fenomeni meteorologici estremi e imprevedibili. In questo contesto apocalittico, l'umanità si trova a un bivio: soccombere al proprio destino o tentare un'ultima, disperata impresa per trovare una nuova casa. La nave spaziale Aurora, simbolo della speranza umana e del progresso tecnologico, viene lanciata in una missione senza precedenti per cercare un pianeta abitabile. A bordo, un equipaggio scelto tra i migliori scienziati, esploratori parte con l'obiettivo di salvare l'umanità e garantire un futuro alle generazioni a venire. Tuttavia, ciò che sembra una missione di salvezza collettiva si rivela presto molto più complesso e oscuro. La trama si infittisce rapidamente, e quello che inizialmente appare come un viaggio scientifico e umanitario si trasforma in un intreccio di cospirazioni e intrighi di potere. La missione dell'Aurora è segnata da segreti e tradimenti, rivelando che dietro la facciata della ricerca di una nuova Terra si cela un'agenda molto più cinica e calcolata, legata alla brama di dominio e controllo. Man mano che il viaggio prosegue, il pianeta di destinazione comincia a rivelare la sua inquietante verità. La nuova Terra, tanto attesa e idealizzata, non è il paradiso che l'umanità sperava di trovare. È un luogo che, con le sue peculiarità e i suoi segreti, mette a nudo le contraddizioni e le debolezze della specie umana. La scoperta di questo mondo alieno diventa una metafora potente, uno specchio attraverso cui i protagonisti sono costretti a riflettere su ciò che hanno lasciato alle spalle e su ciò che significano davvero speranza, sopravvivenza e responsabilità. Parallelamente alla narrazione esterna, si sviluppa un viaggio altrettanto profondo all'interno della psiche dei personaggi. Gli uomini e le donne a bordo dell'Aurora, inizialmente descritti come figure serie, risolute e autoritarie, cominciano a mostrare le proprie fragilità. Ogni protagonista si confronta con dilemmi morali e scelte difficili, che mettono a nudo la loro umanità. La tensione tra il dovere verso la missione e i conflitti interiori rende la trama ancora più avvincente, trasformando il viaggio spaziale in un'esplorazione intima delle emozioni, delle paure e delle ambizioni di ciascun personaggio. "Il viaggio dell'Aurora" non è solo un racconto di fantascienza spaziale, ma anche una riflessione sulla fragilità della Terra, vista non più solo come il pianeta di origine, ma come una promessa incompleta. Diventa un simbolo di speranza e redenzione, ma anche un monito su ciò che accade quando si ignora la responsabilità collettiva verso il proprio mondo e le generazioni future. Il romanzo invita il lettore a riflettere sul significato del progresso, sull'equilibrio tra potere e compassione, e sulla capacità dell'uomo di trovare un equilibrio tra ambizione e umanità. Alla fine, il lettore si rende conto che il vero viaggio non è solo quello dell'equipaggio dell'Aurora verso un nuovo pianeta, ma anche quello che i personaggi compiono dentro di sé, affrontando le loro paure più profonde, le loro contraddizioni e il loro bisogno di connessione. La missione, iniziata come una promessa di salvezza, diventa un intenso dramma umano in cui ogni scelta ha conseguenze irreversibili, e la speranza si mescola alla disillusione. "Il viaggio dell'Aurora" è una storia che combina introspezione e azione, lasciando spazio a interrogativi aperti sul futuro dell'umanità e sul valore del nostro fragile mondo.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Il viaggio dell'aurora
Il viaggio dell'aurora
Titolo | Il viaggio dell'aurora |
Autore | Roberto Franchini |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | Passione Scrittore selfpublishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 342 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791256897674 |
Libri dello stesso autore
Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone
Roberto Franchini, Dario Guidi
Edizioni Artestampa
€23,00
Cento anni di musica e di cultura
Roberto Franchini, Claudio Rastelli
Associazione Amici della Musica di Modena
€25,00
Live in Modena. Quarant'anni di concerti nella città del rock
Roberto Franchini, Roberto Menabue, Stefano Piccagliani
Edizioni Artestampa
€30,00
Le origini del Collegio San Carlo e un frammento di storia modenese
Guiseppe Dallamano
Mucchi Editore
€20,00
Cento anni di jazz a Modena. Storia di una musica e dei suoi musicisti
Roberto Franchini
Edizioni Artestampa
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica