Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'onesto porco. Storia di una diffamazione

L'onesto porco. Storia di una diffamazione
Titolo L'onesto porco. Storia di una diffamazione
Autore
Introduzione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788845276309
 
11,00

Se la Circe di Giordano Bruno afferma semplicemente che "non si dice buono se non quando è morto", l'irriverente Sacchetti aveva scritto: "de' santi si facea come del porco; quando il porco muore, tutta la casa e ciascuno ne fa festa, e così per la morte de' santi tutto il mondo e tutti i cristiani ne fanno festa". E più avanti nel tempo un agronomo famoso, Vincenzo Tanara, che nel 1644 dà alle stampe in Bologna per Giacomo Monti "L'economia del cittadino in villa", osserva: "il porco puossi rassomigliare a'virtuosi, quali vivi sono mal trattati, ma morti desiderati, honorati". Introduzione di Claudio Magris.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.