Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce

La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce
Titolo La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce
Autore
Collana Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 123
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788893661157
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Augusto Del Noce è stato uno dei pensatori più originali e stimolanti del Novecento, dotato di una singolare capacità di prevedere gli scenari politici e culturali del suo tempo. Uno dei maggiori contributi della sua riflessione filosofica sta in una critica dell’idea di Rivoluzione, condotta all’interno del pensiero moderno, da cui questa idea è germinata. All’idea di Rivoluzione, destinata a suicidarsi per le sue contraddizioni interne, Del Noce oppone la perennità dei valori tradizionali, ma a differenza degli autori tradizionalisti, egli riteneva possibile il recupero positivo di quella “modernità” di cui pure avvertiva la crisi. Roberto de Mattei, che con lui ebbe nello spazio di vent’anni una intensa frequentazione, testimoniata dalle lettere inedite che pubblichiamo in questo volume ne ricostruisce e valuta il pensiero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.