Quotidianamente siamo soliti a non osservare e riflettere su determinate circostanze della vita considerate ovvie e date per scontate, ma che in realtà sono elementi determinanti della nostra esistenza. A ben pensare, quante persone porrebbero le loro attenzioni sull'importanza dell'aria che si respira e dell'atto di respirare? Riterrei nessuna, o forse solamente alcune, eppure si sta parlando di un elemento fondamentale per la stessa sopravvivenza: l'aria, appunto. Così come accade per la varietà di genere, scienza sul cui sfondo ogni individuo definisce e permea la propria vita. Molte sono le diversità con cui ordinariamente si è portati a confrontarsi, ma la diversità di genere è senza ombra di dubbio quella più rilevante. Non a caso la domanda "maschio o femmina?" è quella che si sente pronunciare al momento della nascita, così come maschio o femmina si è in ogni azione, idea e relazione della propria esistenza. Sono davvero molte le circostanze in cui si parla di maschi e femmine con la supponenza che tutto ciò che si afferma sia esatto e indubbio, e altrettante sono le volte in cui lo si fa non curandosi della singolarità della persona, ma ragionando attraverso degli schemi mentali che categorizzano gli uomini in un modo e le donne in un altro. È proprio su questo aspetto che si focalizza questo studio, volto a prendere in esame i vari aspetti della stereotipizzazione dell'essere maschile e femminile dall'infanzia, giungendo alla comprensione che non esiste nemmeno un aspetto della vita che non sia definito in base al genere. Ci domandiamo mai come vengono circoscritti i confini tra il pianeta maschile e femminile e se sono confini saldi? Se vi sono indicatori sessualmente demarcati e definiti? Se gli individui sono liberi di svilupparsi in base alle loro inclinazioni oppure sono ancora condizionati da determinate aspettative che vanno a vincolare e influenzarne aspetti e azioni? Per dare risposta a tali domande è imprescindibile fermarsi a riflettere. Quando si parla di maschi e femmine si è soliti congetturare per compartimenti stagni e senza far grandi ragionamenti, ma in realtà, per poter cominciare a comprendere le cose nel modo giusto, è necessario chiarire bene il significato dei concetti che si utilizzano, passaggio che si rivela essere essenziale al fine di condividere i pensieri e le riflessioni a riguardo.
- Home
- Il sesso è innato, ma il genere è acquisito
Il sesso è innato, ma il genere è acquisito
Titolo | Il sesso è innato, ma il genere è acquisito |
Autore | Roberta Federico |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9791220391788 |
€11,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Il trattamento del disturbo post traumatico da stress secondo il modello breve strategico
Roberta Federico
Youcanprint
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica