1992. Christopher Lucas, giornalista americano di padre ebreo e madre cattolica, si trasferisce a Gerusalemme nella speranza di guarire dal suo "affettuoso, sciocco attaccamento alla religione". Ma questo stesso attaccamento lo spinge a collaborare con uno psichiatra alla stesura di un libro sulla "sindrome di Gerusalemme", il disturbo psicologico che coglie le presonalità più instabili tra i visitatori della Terra Santa, inducendoli a ritenersi investiti di una missione divina. L'indagine potrebbe essere una tranquilla, per quanto appassionante, ricerca all'incrocio fra giornalismo, psicoanalisi e teologia; invece porta Lucas a contatto con ambigui personaggi.
Porta di Damasco
| Titolo | Porta di Damasco |
| Autore | Robert Stone |
| Traduttore | F. Galuzzi |
| Collana | Supercoralli |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 543 |
| Pubblicazione | 09/1999 |
| ISBN | 9788806150846 |

