Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Volume Vol. 27

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Volume Vol. 27
Titolo Rivista di studi bizantini e neoellenici. Volume Vol. 27
Volume Vol. 27
Argomento Lingua Linguistica
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788833656601
 
80,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
In questo numero: Augusta Acconcia Longo, Siracusa e Taormina nell'agiografia italogreca; Lidia Perria, Arethaea II. Impaginazione e scrittura nei codici di Areta; Jean-Marie Martin, Cennamus episcopus. Aux avant-postes de l'hellénisme sud-italien vers l'an mil; Julien Leroy, Un copiste de ménologes métaphrastiques; Julien Leroy, Le renforcement à la mine brune dans les manuscrits grecs du XIIe siècle; Alexander Sideras, Zur Frage nach dem letzten Metropoliten von Alt-Patras vor der Lateinerherrschaft; Sever J. Voicu, Fonti patristiche di Simeone monaco; Giuseppe Spadaro, Graeca Mediaevalia VIII. Osservazioni sulla Storia di Belisario; Michel Berger- André Jacob, Un nouveau monument byzantin de Terre d'Otrante: la chapelle Saint-Nicolas de Celsorizzo, près d'Acquarica del Capo, et ses fresques (an. 1283); Juan Nadal Cañellas, Gregorio Akindinos, ¿eslavo o bizantino?; Cesare Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB), II; Alkistis Proiou - Angela Armati, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1926-1950.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.