Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La battaglia. Guelfi e ghibellini a Campaldino nel sabato di san Barnaba

La battaglia. Guelfi e ghibellini a Campaldino nel sabato di san Barnaba
Titolo La battaglia. Guelfi e ghibellini a Campaldino nel sabato di san Barnaba
Autore
Collana La storia raccontata, 3
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 264
Pubblicazione 02/2007
Numero edizione 2
ISBN 9788859600480
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
11 Giugno 1289. Nella piana assolata di Campaldino, a valle del castello dei Conti Guidi a Poppi, gli eserciti guelfi e ghibellini si affrontano in una battaglia decisiva per le sorti della Toscana e per i futuri equilibri politici ed economici della penisola. Tra i fiorentini Dante Alighieri e Cecco Angiolieri. I fiorentini cercavano a Campaldino il riscatto per la tremenda sconfitta patita a Montaperti nel 1260. Arezzo combatteva per la sua salvezza. Ne nacque una delle battaglie più sanguinose del Medioevo. La battaglia che Dante immortalerà nella Divina Commedia. La battaglia che pose fine all'età dei nobili e definitivamente aprì la strada alla società dei mercanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.