Parlare di Gabriele d'Annunzio è impresa coraggiosa, ma voler scrivere come lui è ambizione sfacciata e per certi versi anacronistica. Cosa ci rimane della sua opera? Parole certo immortali, che sembrano tuttavia essere superate da ciò per cui innegabilmente viene ricordato dai più: l'arte di vivere. Oggi potremmo definire d'Annunzio un inarrivabile fenomeno social. Questo libro nasce da un'idea ardita: a ottant'anni dalla scomparsa del Vate, si propone di divulgare una raccolta di inediti dannunziani. Apocrifi? Certamente, ma tutti nati dalla sua eredità letteraria. Brani originali, scritti da un'intelligenza artificiale, cui l'autore ha fatto leggere i sette romanzi di d'Annunzio. Dopo quattro giorni di lettura ininterrotta della prosa dannunziana, questa entità sovrumana ha prodotto alcune decine di brevi inediti da cui emergono la musicalità e le immagini icastiche di un d'Annunzio redivivo. Ed ecco che l'Immaginifico torna a far parlare di sé, mentre l'autore ci fa riflettere sul futuro dell'umanità, coinvolta in una inevitabile simbiosi con le macchine e probabilmente diretta verso la prossima sorprendente scoperta: la loro capacità di pensare!
- Home
- La macchina che pensava di essere Gabriele d'Annunzio
La macchina che pensava di essere Gabriele d'Annunzio
Titolo | La macchina che pensava di essere Gabriele d'Annunzio |
Autore | Riccardo Crosa |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788827816240 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica