Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

U-Boat 1277 3 giugno 1945, cronaca di una deriva

U-Boat 1277 3 giugno 1945, cronaca di una deriva
Titolo U-Boat 1277 3 giugno 1945, cronaca di una deriva
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Gli emersi narrativa
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 60
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788859137238
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Renzo Sicco è uomo di teatro che sa passare leggero sulle storie. Le assorbe dalla realtà attorno, dalle fantasie altrui, dai sogni di tutti. Un po' le fa sue, le trasforma e le riflette in forma di spettacoli, di modo che possano conoscerle e viverle anche altre persone. Le trasferisce al pubblico come se fossero il testimone durante una corsa. Anima di quel vascello mai fermo in porto che è Assemblea Teatro è andato a pescare una nuova storia in Atlantico. In realtà è vecchia di settant'anni e lui l'ha riportata in superficie. È una storia di mare. La storia di una sconfitta e di una fuga per la vita, la vicenda di un sottomarino tedesco affondato a 300 metri dalla costa portoghese, di fronte a Cabo do Mundo il 3 giugno 1945, un mese dopo la fine della guerra. C'erano 47 marinai a bordo, tutti giovanissimi. Il più anziano era il comandante Peter Stever, 26 anni. Avevano ricevuto l'ordine di consegnarsi ai vincitori, ma rifiutarono di arrendersi ai sovietici e navigarono per un mese fino ad arrivare in Portogallo e lì affondarono il sommergibile. Li salvarono alcune barche di pescatori in una notte di luna piena." (Gianluca Favetto)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.